Frutto dello Spirito

Leggi tutto: Frutto dello Spirito

14 maggio 2023

VI Domenica di Pasqua
di Luciano Manicardi

L’amore del credente manifesterà l’amore del Signore. Il credente diviene il testimone, creato dallo Spirito, dell’amore di Dio. Il discepolo narra il Signore con la sua povera vita, lo rende visibile nella sua povera persona, lo manifesta nella sua povera e al tempo stesso grande e inestimabile perché unica, vicenda umana. Questo il frutto dello Spirito santo.

Continua la lettura

Vedere il Figlio per vedere il Padre

Leggi tutto: Vedere il Figlio per vedere il Padre

7 maggio 2023

V Domenica di Pasqua
di Luciano Manicardi

Siamo di fronte allo straordinario cristiano: Dio nel volto di un uomo. Anzi, all’ossimoro cristiano: Dio? L’umanità di Gesù di Nazaret. Per vedere Dio occorre seguire l’uomo Gesù. Il Cristo risorto è il fondamento della chiesa, e anch’essa, fondata sull’ossimoro della rivelazione cristiana, si presenta nella Prima Lettera di Pietro come un ossimoro: voi siete “pietre vive”. Pietre, ma viventi.

Continua la lettura

Pastore e gregge

Leggi tutto: Pastore e gregge

30 aprile 2023

IV Domenica di Pasqua
di Luciano Manicardi

Il percorso che Gesù ha lasciato e che il cristiano è chiamato a seguire è un modello, un’impronta: la Chiesa nel suo insieme (il gregge) e ogni singolo cristiano (ogni pecora che il pastore conosce e chiama per nome) devono seguire la falsariga, il tracciato disegnato da Cristo con la sua passione. Solo così Cristo potrà essere il loro pastore.

Continua la lettura