Lettera agli amici Qiqajon di Bose n. 71 - Avvento
Nei mesi intercorsi dall’ultima Lettera agli amici abbiamo apportato alcune modifiche al nostro Statuto: fin dalla sua adozione cinque anni fa, eravamo consapevoli della necessità di riesaminarlo dopo un periodo di concreta applicazione. Alcune criticità emerse in questi anni e il discernimento operato ascoltando alcune autorevoli figure monastiche da sempre vicine alla Comunità ci hanno portato, dopo l’accurato lavoro di una commissione interna, a un’approfondita discussione da parte di tutti i fratelli e le sorelle sull’intero testo emendato e all’approvazione all’unanimità delle modifiche apportate nel consiglio del 27 ottobre.
Abbiamo constatato anche la necessità che alcuni fratelli si incamminassero nel percorso verso l’ordinazione presbiterale, a servizio della Comunità a Bose e nelle varie Fraternità, nonché dei loro ospiti: in un dialogo con il Vescovo di Biella + Roberto Farinella, su indicazione del priore fr. Luciano, fr. Raffaele e fr. Fabio hanno dato la loro disponibilità a intraprendere questo cammino e il 22 dicembre verranno ordinati diaconi.
Continua la lettura
Lettera agli amici Qiqajon di Bose n. 70 - Pentecoste
Cari amici e amiche, ospiti, pellegrini e voi che ci seguite da lontano
questo foglio di amicizia e fraternità è giunto al suo 70° numero e cerca di proseguire la sua tessitura di legami di comunione con voi.
Dal nostro ultimo appuntamento nel dicembre dello scorso anno i due eventi che avevano contrassegnato la nostra vita già nei mesi precedenti – la pandemia, che ha colpito tutti, e le tensioni comunitarie a monte e a valle della Visita apostolica disposta dalla Santa Sede – hanno assunto la connotazione di opportunità per ripartire nella fiducia e con lo sguardo volto al futuro.
Continua la lettura
Lettera agli amici Qiqajon di Bose n. 69 - Avvento 2020
Cari amici e amiche, cari ospiti e quanti ci seguite da lontano,
come ogni anno l’Avvento è un tempo di vigilante consapevolezza e di fiduciosa speranza, un’occasione di rilettura del tempo trascorso e di apertura dello sguardo e del cuore alla venuta del Signore nelle nostre vite e alla fine dei giorni. Se la nostra comunità nell’anno trascorso ha conosciuto e sta vivendo una prova particolare, essa ha anche condiviso con tutti voi, e con milioni di altri uomini e donne nel mondo, la tribolazione costituita dalla pandemia.
Continua la lettura
Cari amici, ospiti e voi che ci seguite da lontano,
a testimonianza dei legami fraterni che ci uniscono in diversi modi, in queste ultime settimane molti di voi ci hanno chiesto – con discrezione e rispetto, insistenza e preoccupazione, sconcerto o qualcuno perfino con rabbia – una parola sulla vicenda che ha coinvolto la Comunità e che è causa di molte e profonde sofferenze. Siamo rimasti in silenzio attendendo un certo tempo per non ferire ulteriormente le persone e dire una parola di pace e chiarezza, nella responsabilità che avvertiamo di rendere conto sia della speranza che è in noi, sia dello scandalo suscitato in tanti cristiani e persone che ci seguono...
Continua la lettura