Vangelo del giorno
11 agosto 2022
Oggi, per fare memoria di Chiara d’Assisi, ascoltiamo le esigenze evangeliche che Gesù pone a chi lo vuol seguire. Perché Chiara le visse con audace libertà e radicalità. Nessun altro rifiutò con tale perseveranza il possesso di beni e privilegi per sé e la sua amatissima comunità; e sopportando, nel patire di Cristo, l’umiliante e anti-evangelico divieto ecclesiastico di servire ed evangelizzare i poveri, forma vitae che tanto desiderava.
Trasfigurazione del Signore
6 agosto 2022
Trasfigurazione del Signore
professione monastica di Elia, GianMarco e Mónica
Omelia di fr. Sabino Chialà, priore di Bose
Cari fratelli e sorelle, cari amici e ospiti,
eccoci anche quest’anno dinanzi al mistero della Trasfigurazione del Signore, nel quale la liturgia ci invita a entrare, perché come i discepoli, avvolti dalla nube luminosa, possiamo udire la voce del Padre che dice: “Questi è il Figlio mio, l’eletto: ascoltatelo!”. Un mistero di luce, quello che celebriamo. Luce che risplende sul volto e sulle vesti del Figlio. Segno di una gloria che gli appartiene fin dall’eternità e che ora, per un istante, affiora, rendendosi visibile ai discepoli. Una luce che Gesù conosce, che è stata la sua forza lungo il cammino spesso faticoso della sua esistenza.