16 aprile 2023
II Domenica di Pasqua
di Luciano Manicardi
I cristiani sono coloro che perseverano nelle realtà indicate come costitutive della chiesa: la vita cristiana non è l’avventura di una stagione o di un momento, ma un itinerario che, attraverso tutte le tappe della vita, copre l’intera esistenza del credente fino alla morte. Ed è soprattutto la preghiera la forza che sostiene il cammino dell’esistenza del credente e, al tempo stesso, è la difficile opera in cui occorre perseverare: la perseveranza nella preghiera sostiene la perseveranza nella vita ecclesiale e di fede.
Continua la lettura
26 marzo 2023
V di Quaresima
Gv 11,1-45 (Ez 37,12-14; Rm 8,8-11)
di Luciano Manicardi
Il passaggio dalla morte alla vita con cui ci prepariamo a vivere il passaggio dalla vita alla morte è l’amore, quell’amore chiamato a divenire il nostro volere come lo fu di Cristo. L’amore è la volontà unificante ultima e decisiva della persona umana, che lì trova la sua libertà. Nelle libere obbligazioni a cui si sottomette, nella morte a sé che affronta amando, facendo dell’amore la bussola della propria vita, l’uomo trova la propria dilatazione umana e spirituale, la sensatezza del proprio vivere.
Continua la lettura