26 febbraio 2023
I di Quaresima
Mt 4,1-11 - Gen 2,7-9; 3,1-7
di Luciano Manicardi
Gesù non rimuove ma attraversa la tentazione. Cioè, egli accetta di misurarsi con essa in se stesso: non rimuove da sé la possibilità del male, non idealizza se stesso, non ha paura della coabitazione con la possibilità del male, ma si conosce e accetta che la potenza della tentazione si dispieghi nell’intimo, nel suo cuore. Da questa consapevolezza nascerà la sua responsabilità nei confronti di altri.
Continua la lettura
19 febbraio 2023
VII domenica nell’anno
Mt 5,38-48 - Lv 19,1-2.17-18
di Luciano Manicardi
La compiutezza di amore a cui Gesù invita, prevede che uno riconosca il male che gli viene inferto, ma che questo non lo conduca a rompere la relazione. Opponendo una logica “altra” a quella del male, il credente mostra la sua libertà e offre un’alternativa anche a colui che l’ha offeso e ferito: gli mostra una possibilità altra di vivere e agire.
Continua la lettura