9 luglio 2023
Mt 11,25-30 (Zc 9,9-10)
di Luciano Manicardi
Mitezza e umiltà consentono di portare altri restando loro sotto, di sopportare il peso degli altri, il peso della vita comunitaria. Mitezza e umiltà si mettono a servizio della libertà dell’altro e impediscono gli atteggiamenti di dominio e di creazione di dipendenza. “La legge di Cristo è una legge del ‘portare’. Portare vuol dire sopportare, soffrire insieme. Il fratello è un peso per il cristiano … Solo se è un peso, l’altro è veramente un fratello e non un oggetto da dominare”.
Continua la lettura
25 giugno 2023
Mt 10,26-33 (Ger 20,10-13)
XII domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
Se cogliamo la fede come superamento della paura, dobbiamo tuttavia riconoscere che la paura è importante perché “prende le misure” dell’atto di fede, rende cosciente il credente di cosa comporti il fatto di credere. E questo in due sensi: da un lato, mostrando l’esigenza temibile che il vangelo richiede, la radicalità di dono di sé a cui chiama e le possibilità di perdita di sé che può comportare, e, dall’altro, evidenziando i limiti e le carenze, le miserie e le povertà del credente stesso.
Continua la lettura