All’altezza della libertà

Leggi tutto: All’altezza della libertà

22 agosto 2021

Gv 6,60-69
XXI Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

La logica della scelta fatta un tempo è che, per mantenersi fedeli a essa, occorre ogni giorno rinnovare il proprio sì, la propria adesione e il proprio ringraziamento per la vita accolta e poi scelta. E rinnovarlo nelle differenti condizioni storiche ed esistenziali che si sono venute a creare. La credibilità della confessione di fede dei cristiani risiede anche nella loro capacità di declinare oggi realtà come perseveranza, fedeltà, definitività di una scelta senza farla divenire paralisi.

Continua la lettura

Uno sguardo che chiama a sé

Leggi tutto: Uno sguardo che chiama a sé

15 agosto 2021

Lc 1,39-56
Transito della B.V. Maria
di Luciano Manicardi

L’inebriante scoperta di Maria è lo sguardo di Dio posato su di lei: uno sguardo che è un’offerta e un appello, uno sguardo che è grazia. Lo sguardo di Dio è il sì incondizionato posto da Dio su di noi e che ci attira a sé. È la contemporaneità del suo amore alla nostra diffidenza, amore che vuole far breccia nella nostra diffidenza, nella nostra incredulità radicale: non credere di essere amati, credere impossibile di essere destinatari di uno sguardo di gratuità e di amore.

Continua la lettura

La luce, forma divina

Leggi tutto: La luce, forma divina

6 agosto 2021

Omelia per la Trasfigurazione
Mc 9,1-10
di Luciano Manicardi

La Trasfigurazione, l’evento in cui Dio stesso, colui che abita una luce inaccessibile, ha mostrato che la sua luce abita il volto e il corpo di Gesù, illumina il suo parlare e il suo amare, orienta il suo camminare e il suo agire, pervade la sua umanità. La luce inaccessibile si è fatta accessibile in Gesù e noi siamo chiamati all’opera della contemplazione, a rinnovare lo stupore per ciò che è avvenuto sul Tabor, caparra e promessa del cammino e della destinazione delle nostre vite: siamo chiamati alla luce, invitati alla luce, impegnati a riflettere nella nostra carne e nel nostro spirito la luce divina che risplende sul volto di Cristo.

Continua la lettura