L’amore secondo l’intenzione di Dio

Leggi tutto: L’amore secondo l’intenzione di Dio

3 ottobre 2021

Mc 10,2-16
XXVII Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

La mentalità scrupolosa rischia di ridurre la relazione dell’uomo con Dio e con gli altri a una questione di liceità o meno. Se le leggi sante, se le leggi della chiesa lo consentono, allora “sono a posto con Dio” e con la coscienza. Gesù pone invece il problema sul piano della relazione con Dio e con l’altra persona.

Continua la lettura

Nel modo che Dio conosce

Leggi tutto: Nel modo che Dio conosce

26 settembre 2021

Mc 9,38-50
XXVI Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

Gesù mostra fiducia nella potenza del nome come forza benefica che agisce ben oltre i confini comunitari. Il nome ha una forza benedicente che influenza chi lo pronuncia, il quale non potrà, almeno subito, parlar male di Gesù. Così, con poche parole, Gesù capovolge la logica e lo sguardo dei discepoli: dal noi contro gli altri, si passa agli altri che, non essendo contro di noi, sono per noi.

Continua la lettura

La regola di una vita consegnata

Leggi tutto: La regola di una vita consegnata

19 settembre 2021

Mc 9,30-37
XXV Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

Il secondo annuncio della passione, morte e resurrezione di Gesù ne dischiudono il mistero profondo, il tragitto della sua vita, e costituiscono l’insegnamento per eccellenza che i discepoli devono imparare. Esse sono decisive per la formazione del discepolo che trova nell’insegnamento sulla vita di Gesù obbediente a Dio e consegnata agli uomini il capitolo centrale e decisivo. La sua vita consegnata è la regola per il comportamento dei discepoli, è la griglia alla cui luce leggere e porre gli eventi della vita, soprattutto gli eventi dolorosi e di contraddizione.

Continua la lettura