Una forza che risana, ma …

Leggi tutto: Una forza che risana, ma …

4 febbraio 2024

Mc 1,29-39
V Domenica nell’Anno
di Sabino Chialà

Gesù cerca di sottrarsi al successo. Ha bisogno di fermarsi a riflettere e a pregare, per ricomprendere; è quello che farà sempre nei momenti critici, ogni volta che avvertirà il bisogno di approfondire, di comprendere meglio ed eventualmente di riorientare il suo cammino. Nella solitudine e nell’intimità con il Padre, Gesù cerca il senso della sua missione e il modo per attuarlo.

Continua la lettura

Una parola abitata e vissuta

Leggi tutto: Una parola abitata e vissuta

28 gennaio 2024

Mc 1,21-28
IV Domenica nell’Anno
di Sabino Chialà

Quanti ascoltano Gesù, percepiscono nelle sue parole qualcosa di diverso da ciò cui sono abituati: le folle avvertono la forza di una parola di cui il Maestro è intimamente partecipe. Sentono che quella parola è affidabile, perché chi la pronuncia mostra di averla fatta propria, di abitarla e di viverla.

Continua la lettura

Lasciare per andare dietro

Leggi tutto: Lasciare per andare dietro

21 gennaio 2024

Mc 1,14-20
III Domenica nell’Anno
di Sabino Chialà

La sequela inizia con un atto di obbedienza a una verità intuita e accettata, in cui però non tutto è chiaro. Per comprendere ci vorrà l’intera vita. Seguire il Cristo non significa rispondere e accettare ciò che appare chiaro fino in fondo, ma entrare in una dinamica di continua ricerca e accoglienza. Si tratta di andare dietro… custodendo l’atteggiamento dell’inizio, perché non si è mai finito di lasciare e di seguire.

Continua la lettura