Preghiera dei giorni: Venerdì (IV)

14 novembre 2025

MARTIROLOGIO

INTRODUZIONE

Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.

Il mio desiderio è rivolto a te
al ricordo del tuo Nome, Signore
di notte la mia anima ti desidera
al mattino il mio spirito ti cerca nel mio intimo.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

Il Cristo innalzato da terra
attira gli uomini tutti
in croce con braccia distese
li porta al Padre in offerta.

Per l’uomo invoca il perdono
a tutti promette il suo Regno
consegna la Madre ai credenti
lo Spirito effonde sul cosmo.

A Cristo che è il nuovo Adamo
risorto per tutti i fratelli
al Figlio dell’uomo veniente
la gloria e la lode per sempre.

SALMO 142

2 A gran voce io grido al Signore
a gran voce supplico il Signore
3 davanti a lui sfogo il mio lamento
a lui espongo la mia angoscia.

4 Quando il mio respiro viene meno
sì, tu conosci il mio cammino
sul sentiero dove io avanzo
hanno teso un laccio per me.

5 Guarda attorno a me e vedi
nessuno che voglia riconoscermi
ogni scampo è perduto per me
nessuno si cura della mia vita.

6 Io grido a te, Signore
e dico: «Sei tu il mio rifugio,
sei tu la mia porzione nella terra dei viventi!».

7 Sii attento alla voce del mio pianto
perché sono sfinito, all’estremo
strappami dai miei persecutori
perché sono più forti di me.

8 Fa’ uscire la mia vita dal carcere
affinché renda grazie al tuo Nome:
intorno a me si stringeranno i giusti
perché mi colmerai di bontà.

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca - Lc 17,26-37 (Lezionario di Bose)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 26«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: 27mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti. 28Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; 29ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. 30Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo si manifesterà. 31In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. 32Ricordatevi della moglie di Lot. 33Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva. 34Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l'uno verrà portato via e l'altro lasciato; 35due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà portata via e l'altra lasciata». [ 36] 37Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».

Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose

CONTEMPLAZIONE

℟. Kyrie, eleison!

Dio santo, misericordioso e compassionevole,
nessuno ti ha mai visto né contemplato:
tuo Figlio Gesù con la sua vita ti ha raccontato. ℟.

Egli si è seduto alla tavola dei peccatori,
è andato a cercare chi era perduto,
ha perdonato e non ha mai condannato. ℟.

Ha vissuto l’amore fino alla fine,
ha pregato per chi gli toglieva la vita,
ha promesso il regno a un ladro, come lui crocifisso. ℟.

Per amore ha steso le braccia sulla croce:
chi lo ha visto morire in quel modo
ha confessato che era il Figlio di Dio. ℟.

Dio santo, misericordioso e compassionevole,
chi vede l’uomo Gesù vede te,
chi lo conosce, lo invoca quale Dio e Signore. ℟.

ORAZIONE

Preghiamo:

Signore, Dio misericordioso,
Gesù tuo Figlio, morendo sulla croce,
ci ha mostrato come tu ci ami:
il ricordo di questo mistero
nella nostra vita fraterna quotidiana
ci riporti alla verità del tuo amore fedele
e ci aiuti a sopportare le contraddizioni
come una partecipazione alle sofferenze di Cristo,
nostro fratello e Signore,
benedetto ora e nei secoli dei secoli.

– Amen.

PADRE NOSTRO

BENEDIZIONE

Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.

Il Dio di ogni grazia,
che vi ha chiamati alla sua gloria in Cristo,
dopo la breve sofferenza vi ristabilisca,
vi confermi e vi renda forti e saldi.

– Amen.


Musica e testi:
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon 
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon