Preghiera dei giorni: Venerdì (III)

10 ottobre 2025

MARTIROLOGIO

INTRODUZIONE

Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.

Il mio desiderio è rivolto a te
al ricordo del tuo Nome, Signore
di notte la mia anima ti desidera
al mattino il mio spirito ti cerca nel mio intimo.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

Gesù che regna sulla croce
icona povera e amante
ai nostri occhi dà la luce
perché vediamo in lui la gloria.

Gesù che attira dalla croce
l’umanità nel suo peccato
a ogni vita dà perdono
in una grande intercessione.

La chiesa nasce dalla croce
e si disseta all’acqua viva
nel sangue sparso è fatta bella
per il Signore suo sposo.

L’amore appare sulla croce
e unisce il cielo con la terra
ormai risuona il canto nuovo
attorno al trono dell’Agnello.

SALMO 16

1 Veglia su di me, o Dio
ho fatto di te il mio rifugio,
2 dico al Signore: «Sei tu il mio Signore
senza te non c’è bene per me
3 e nei santi luminosi sulla terra
io trovo la mia gioia».

4 Sempre più numerosi sono gli idoli falsi
dietro ad essi accorrano gli altri
ma io non farò loro offerte di sangue
non invocherò con le mie labbra i loro nomi.

5 Signore, sei tu la mia porzione, il mio calice
nelle tue mani è la mia vita:
6 la sorte che mi spetta è deliziosa
l’eredità che ricevo è magnifica.

7 Benedico il Signore che mi consiglia
anche di notte istruisce il mio profondo
8 davanti a me tengo sempre il Signore
con lui alla mia destra non potrò vacillare.

9 Gioisce il mio cuore e il mio intimo esulta
anche la mia carne riposa nella speranza:
10 non abbandonerai la mia vita negli inferi
non lascerai vedere al tuo amico la fossa.

11 Mi farai conoscere il sentiero della vita
mi sazierai di gioia davanti al tuo volto:
dolcezza senza fine alla tua destra!

VANGELO DEL GIORNO

Dal Vangelo secondo Luca - Lc 11,14-26 (Lezionario di Bose)

In quel tempo, 14Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. 15Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». 16Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. 17Egli, conoscendo le loro intenzioni, disse: «Ogni regno diviso in se stesso va in rovina e una casa cade sull'altra. 18Ora, se anche Satana è diviso in se stesso, come potrà stare in piedi il suo regno? Voi dite che io scaccio i demòni per mezzo di Beelzebùl. 19Ma se io scaccio i demòni per mezzo di Beelzebùl, i vostri figli per mezzo di chi li scacciano? Per questo saranno loro i vostri giudici. 20Se invece io scaccio i demòni con il dito di Dio, allora è giunto a voi il regno di Dio.
21Quando un uomo forte, bene armato, fa la guardia al suo palazzo, ciò che possiede è al sicuro. 22Ma se arriva uno più forte di lui e lo vince, gli strappa via le armi nelle quali confidava e ne spartisce il bottino. 23Chi non è con me è contro di me, e chi non raccoglie con me disperde.
24Quando lo spirito impuro esce dall'uomo, si aggira per luoghi deserti cercando sollievo e, non trovandone, dice: «Ritornerò nella mia casa, da cui sono uscito». 25Venuto, la trova spazzata e adorna. 26Allora va, prende altri sette spiriti peggiori di lui, vi entrano e vi prendono dimora. E l'ultima condizione di quell'uomo diventa peggiore della prima».

Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose

INTERCESSIONE

℟. Venga il tuo regno, Signore!

Noi ti preghiamo per i tuoi martiri oggi,
essi testimoniano la tua parola fino a dare la vita:
questo seme caduto a terra porti molto frutto. ℟.

Noi ti preghiamo per i missionari dell’evangelo,
essi portano la tua parola tra le genti:
la loro speranza sia più forte delle avversità. ℟.

Noi ti preghiamo per gli uomini e le donne di silenzio,
essi meditano e contemplano la tua parola:
la loro preghiera sia comunione con tutte le creature. ℟.

Noi ti preghiamo per tutti i credenti in te,
essi tentano di vivere l’evangelo:
il loro comportamento in mezzo agli altri sia buono e bello. ℟.

Noi ti preghiamo per tutti gli uomini e le donne,
essi sono capaci di accogliere la tua parola:
la loro ricerca di te sia esaudita. ℟.

ORAZIONE

Preghiamo:

Signore Dio,
noi cerchiamo il volto di Gesù
e vediamo attorno a noi sofferenze e miseria:
aiutaci a comprendere che queste realtà
sono anche il frutto del nostro peccato
e donaci di scorgere in esse
il volto di Gesù condannato e crocifisso.
È lui che ha preso su di sé
i nostri dolori per liberarci dal male
e ora vive e regna con te e lo Spirito santo
nei secoli dei secoli.

– Amen.

PADRE NOSTRO

BENEDIZIONE

Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.

Colui che è la nostra pace
e ha fatto l’unità dei due popoli,
ci conceda di presentarci gli uni e gli altri al Padre
in un solo Spirito.

– Amen.