images/ospitalita/convegni/convegni_spiritualita_ortodossa/2024_basilio/24_05_basilio_ceiso.jpg

XXX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa
BASILIO IL GRANDE, MAESTRO DI VITA CRISTIANA

Monastero di Bose, 3-6 settembre 2024
in collaborazione con le Chiese ortodosse

Segui i lavori su 

San Basilio si colloca nel mezzo di quel periodo creativo che va da Costantino al concilio di Calcedonia e ha lasciato la sua impronta in molti ambiti della vita cristiana: nella teologia, nella liturgia, nel diritto canonico, nell’insegnamento sociale, nel monachesimo e nella spiritualità la sua influenza è rimasta grande fino ai nostri giorni, non solo nelle Chiese d’Oriente ma anche nell’Occidente cristiano.


Il convegno è aperto a tutti. Le conferenze saranno pronunciate in italiano, inglese, francese e greco, e sarà assicurata una traduzione simultanea in italiano, inglese e greco. Gli arrivi sono previsti lunedì 2 settembre; le partenze venerdì 6 pomeriggio o sabato 7 mattina. Per l’iscrizione al convegno è necessario contattare la segreteria organizzativa

Conclusioni

Leggi tutto: Conclusioni

6 settembre 2024
di Lisa Cremaschi

Siamo giunti alla conclusione di questo XXX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa che abbiamo voluto dedicare a Basilio di Cesarea, un padre della chiesa che è particolarmente caro a noi sorelle e fratelli della Comunità di Bose perché lo riconosciamo tra gli ispiratori della fondazione della nostra comunità. Certamente è una delle figure più importanti della storia del cristianesimo antico.

Continua la lettura

  • 1
  • 2