La grande forza di un Messia mite

5 aprile 2020

Mt 21,1-11
Domenica delle Palme
di Luciano Manicardi

Il Gesù che entra mite in Gerusalemme è parola che interpella, parola infinitamente libera, dotata di quella libertà che lo guiderà nei giorni successivi a inoltrarsi sulle vie che lo condurranno al processo e al patibolo. Dove più che mai Gesù starà nel silenzio per far udire la parola che la sua persona esprime in ogni suo gesto.

Continua la lettura

Vedere l’essere umano

22 marzo 2020

Gv 9,1-41
IV domenica di Quaresima
di Luciano Manicardi

Passando Gesù vede un uomo cieco dalla nascita. Gesù non vede anzitutto un malato, ma un uomo. I discepoli non solo non vedono un uomo, ma in un certo senso nemmeno un cieco, bensì solo il problema che la cecità pone loro. Non rivolgono nemmeno la parola a quell’uomo. L’incontro di Gesù inizia vedendo un uomo: non una categoria, non un problema teologico, non una colpa, ma un essere umano.

Continua la lettura