La carne umana in Dio
24 maggio 2020
Ascensione del Signore
Mt 28,16-20
di Luciano Manicardi
I credenti conoscono nella loro reale esperienza di fede la coabitazione del credere con il dubitare: indizio del fatto che la fede non è un atto totalitario, ma di libertà, che genera una pratica mite e dialogica. La fede non è esente dal dubbio e il dubbio di fede non è necessariamente e sempre negativo. La fede cristiana non si impone come certezza irrefutabile, ma si offre alla scelta e alla libera risposta umana.