Dinanzi a te io mando il mio messaggero

Leggi tutto: Dinanzi a te io mando il mio messaggero

11 dicembre 2022

Mt 11,2-11
III domenica di Avvento

di Luciano Manicardi

La pazienza è l’arte di vivere l’incompiuto, l’inadeguato e la parzialità. La preghiera ebraica che recita: “Io credo con fede piena e perfetta alla venuta del Messia e, benché tardi, io l’attendo ogni giorno” esprime l’idea di pazienza insita nell’attesa. Nel “benché tardi” vi è la drammaticità dell’incompiuto e dell’irredento sperimentati nel quotidiano. La pazienza, necessaria per chi vive nella storia l’attesa del Regno, va esercitata nei confronti di Dio, della chiesa e di se stessi.

Continua la lettura

Prepariamo la venuta del Signore

Leggi tutto: Prepariamo la venuta del Signore

4 dicembre 2022

Mt 3,1-12
II domenica di Avvento

di Luciano Manicardi

Le letture della seconda domenica di Avvento dell’annata A convergono nel consegnare un messaggio centrato sul Messia: il Messia è colui su cui si posa lo Spirito di Dio con i suoi doni (Is 11,1-10); Gesù il Messia è colui che, secondo la parola della Scrittura, ha adempiuto le promesse di Dio fatte ai padri (Rm 15,4-9); il Messia, colui che battezzerà in Spirito santo e fuoco, è il più forte annunciato dal Battista (Mt 3,1-12).

LEGGI ANCHE: Alleggerirsi - Commento della seconda orazione colletta d’Avvento

Continua la lettura

Ricominciare

Leggi tutto: Ricominciare

27 novembre 2022

Mt 24,37-44
I domenica di Avvento

di Luciano Manicardi

La prima domenica di Avvento fa sempre risuonare l’annuncio della venuta gloriosa del Signore. E questo annuncio va colto nella sua portata globale dall’insieme delle tre letture proposte dalla liturgia eucaristica: Antico Testamento (Is 2,1-5), Epistola (Rm 13,11-14a), Vangelo (Mt 24,37-44). Diversi sono i temi che le tre letture concorrono armonicamente a presentare e che forniscono materia per una revisione di vita così come per catechesi e predicazione. Fondamentale è la presentazione dell’evento escatologico al centro di questa domenica e di tutto il tempo dell’Avvento.

LEGGI ANCHE: Incontro al Cristo che viene - Commento della prima orazione colletta d’Avvento

Continua la lettura