Una sequela per la vita

Leggi tutto: Una sequela per la vita

15 settembre 2024

XXIV domenica nell’anno
Marco 8,27-35
di Sabino Chialà

Ai discepoli che hanno camminato con lui, conoscendolo da vicino, Gesù chiede una comprensione più profonda e rinnovata: “Cosa dite di me e… di voi?”. È la domanda della fede, che Gesù rivolge ai discepoli e al credente di ogni luogo e di ogni tempo. Domanda che chiama in causa l’esperienza reale, personale, non libresca né schiacciata sul passato.

Continua la lettura

Gemiti ascoltati

Leggi tutto: Gemiti ascoltati

8 settembre 2024

XXIII domenica nell’anno
Marco 7,31-37
di Sabino Chialà

L’allargamento degli orizzonti della salvezza, da Israele alle genti, avviene tramite questo sospiro di Dio che coglie e fa suo il gemito di tutte le creature. Come la creazione, anche la ricreazione dell’umanità è effetto della partecipazione appassionata di Dio alle sorti del mondo e dell’umanità da lui voluta, amata e perciò creata.

Continua la lettura

Dal cuore

Leggi tutto: Dal cuore

1 settembre 2024

XXII domenica nell’anno
Marco 7,1-8.14-15.21-23
di Sabino Chialà

Il male non sta nelle cose, ma nel cuore con cui ci si accosta alle cose e agli altri. Nel modo con cui li si guarda, se ne parla, li si incontra. C’è un’impurità alla quale siamo tutti soggetti: quella che viene dal cuore. Lì sono coltivati i semi del bene e quelli del male, a seconda di ciò che vi custodiamo.

Continua la lettura