Il cuore, luogo delle tentazioni

1 marzo 2020

Mt 4,1-11
I domenica di Quaresima
di Luciano Manicardi

Il luogo della tentazione, per Gesù come per ogni essere umano, non è tanto il deserto o il tempio della Città santa o un monte altissimo, ma il cuore che conosce le aridità e i miraggi del deserto, il cuore che subisce le seduzioni e gli inganni del sacro e del religioso, il cuore che nutre illusioni di altezze e di glorie che danno le vertigini.

Continua la lettura

Un di più nel fare il bene

23 febbraio 2020

Mt 5,38-48
VII Domenica del Tempo Ordinario
di Luciano Manicardi

È dalla perfezione di Dio che sgorga il comando di amare il nemico. Così come nell’Antico Testamento è dalla santità di Dio che discende il comando di amare il prossimo come se stessi. Il testo evangelico propone un’etica teologale, un’etica che trova nell’essere e nell’agire di Dio il suo fondamento.

Continua la lettura

Una responsabilità liberante

16 febbraio 2020

Mt 5,17-37
VI Domenica del Tempo Ordinario
di Luciano Manicardi

L’approfondimento e la radicalizzazione del senso dei comandi operati da Gesù è anche approfondimento e radicalizzazione della libertà umana che trova nel cuore la sua sede invisibile e nelle relazioni con gli altri il luogo del suo manifestarsi come responsabilità liberante.

Continua la lettura