Il volto di Dio al cuore dell’umanità

10 maggio 2020

V Domenica di Pasqua
Gv 14,1-12
di Luciano Manicardi

L’addio è l’ultimo saluto che intercorre tra chi se ne va per sempre e chi resta. Ma l’addio pronunciato da Gesù è anche una promessa: ad Deum. Con l’ad-Dio il futuro, proprio e degli altri, è posto in Dio. Gesù, che ha sempre vissuto le sue relazioni nell’ad-Dio, cioè davanti a Dio e per Dio, vi pone anche il suo futuro.

Continua la lettura

Gesù, la porta aperta sulla vita

3 maggio 2020

IV Domenica di Pasqua
Gv 10,1-10
di Luciano Manicardi

Immagine di chiusura e apertura, di intimità e di relazione, di protezione e di esposizione (di inspirazione e di espirazione), la potenza antropologica del simbolo della porta viene applicata dal quarto evangelista a Cristo stesso: compito del cristiano è vivere ricominciando sempre la sequela di Cristo, ovvero passare attraverso la porta che è Cristo.

Continua la lettura

Riconoscere Gesù

26 aprile 2020

III Domenica di Pasqua
Lc 24,13-35
di Luciano Manicardi

La prossimità e la narrazione sono gli strumenti con cui Gesù raggiunge il cuore dei due discepoli disillusi: Ridire la narrazione evangelica e ripetere i gesti della condivisione del pane, significa creare lo spazio nel quale il Risorto si fa nuovamente presente ai cristiani nella storia

Continua la lettura