Nostri desideri e promesse di Dio
17 ottobre 2021
Mc 10,35-45
XXIX Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi
La domanda di Giacomo e Giovanni esprime la distorsione più frequente della preghiera cristiana: se la preghiera, come appare dal Padre nostro, dispone il discepolo a fare la volontà del Signore , la domanda dei due discepoli va nel senso contrario: si chiede che Dio faccia ciò che noi vogliamo. La preghiera allora non è più dialogo tra due libertà, ma imposizione umana a un Dio che non è più il Signore, ma colui che deve soddisfare i nostri bisogni. Non è più il Signore, ma un idolo.