Una gioia per voi, una gioia per tutti

Leggi tutto: Una gioia per voi, una gioia per tutti

25 dicembre 2021

Lc 2,1-14
Omelia della notte di Natale
di Luciano Manicardi

Nella nascita di Gesù vi è il segreto di ogni nascita e di ogni vita: la gioia nasce dallo spendersi per altri gratuitamente, senza attendere contraccambi e riconoscimenti, ma gioiosi nel proprio essere per altri senza visibilità, senza esibizione, come è senza visibilità e plausibilità alcuna l’essere per altri da parte di un bambino appena nato.

Continua la lettura

La gioia del vangelo

Leggi tutto: La gioia del vangelo

25 dicembre 2021

Lc 2,1-14
Natale del Signore
di Luciano Manicardi

La gioia è intrinseca al vangelo, è connaturata ad esso, non è solo conseguenza dell’annuncio, ma è anche contenuto stesso dell’annuncio. Contenuto, perché evangelizzare è trasmettere e trasfondere la gioia che viene dal Signore e nasce dalla stessa buona notizia evangelica. Ma anche modalità: evangelizza chi già vive la gioia del vangelo.

Continua la lettura

Nel corpo di una donna

Leggi tutto: Nel corpo di una donna

19 dicembre 2021

Lc 1,39-45
IV Domenica di Avvento
di Luciano Manicardi

Lo sguardo di Elisabetta e le sue parole vedono Maria nel mistero della sua vocazione. L’obbedienza di Maria ha rimodellato la sua identità. Come ha riplasmato il suo corpo rendendolo accogliente di una vita, la vita del Messia, così la sua identità ormai è decisa e trasformata dal suo atto di obbedienza alla parola di Dio. Maria ormai è la credente.

Continua la lettura