Un’alleanza per tutti

Leggi tutto: Un’alleanza per tutti

2 giugno 2024

Corpus Domini
Marco 14,12-16.22-26
di Luciano Manicardi

L’atto di mangiare il pane e di bere il vino eucaristici, che significa la partecipazione alla vita di Gesù, consente di entrare nell’alleanza nuova stabilita da Gesù stesso. Un’alleanza in cui il credente deve sempre di nuovo entrare perché essa comporta il passaggio da un’esistenza sotto il segno del peccato a un’esistenza rinnovata dallo Spirito santo.

Continua la lettura

“È fuori di sé!”

Leggi tutto: “È fuori di sé!”

9 giugno 2024

X Domenica nell’anno
Marco 3,20-35
di Luciano Manicardi

L’appartenenza alla comunità di Gesù non ha altro criterio che il fare la volontà di Dio: non vi sono privilegi, appartenenze di diritto o acquisite una volta per tutte, ma l’appartenenza a Dio avviene solamente tramite l’ascolto della parola di Dio che conduce a rinnovare ogni giorno la fedeltà alla volontà del Padre. Per cui ci possiamo porre la domanda: chi è dentro e chi è fuori?

Continua la lettura

Un’alterità libera e solidale

Leggi tutto: Un’alterità libera e solidale

26 maggio 2024

SS. Trinità
Matteo 28,16-20
di Sabino Chialà

Siamo stati salvati da un Dio esperto di quelle relazioni a noi così difficili eppure così essenziali. Il modo di essere e di operare delle tre persone della Trinità, quell’alterità libera e solidale, può dunque sostenere e ispirare i nostri cammini verso la comunione.

Continua la lettura