9 agosto 2020
Mt 14,22-33
XIX Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi
Nella traversata notturna e contrastata, in cui la fede si mescola con il dubbio, ci siamo anche noi, c’è il cammino dei cristiani nel mondo: un cammino che implica in modo costitutivo, non accessorio o accidentale, contrarietà e sofferenze comunitarie. Questo carattere costitutivo di contrarietà e sofferenze è connesso a una necessità umana – la vita reale di ogni essere umano e di comunità – e a una necessità divina: ostilità e contrarietà rientrano, insieme al centuplo, nella promessa di Cristo a chi lo segue.
“Alzatevi e non abbiate paura!” - Omelia per la Trasfigurazione
Continua la lettura
6 agosto 2020
Omelia per la Solennità della Trasfigurazione del Signore
Mt 17,1-9
di Luciano Manicardi
Le parole di Gesù vanno incontro alla caduta e al timore di Pietro, Giacomo e Giovanni che si trovano immersi e smarriti in una nube che si rivelerà luminosa, una nube non di tenebra e di assenza, ma anzi di luce e di presenza, che tuttavia si rivelerà tale solo grazie all’ascolto della parola di Gesù.
Commento al vangelo di domenica 9 Agosto
Continua la lettura