13 dicembre 2020
Gv 1,6-8.19-28
III domenica di Avvento
di Luciano Manicardi
Il Battista risponde innanzitutto di se stesso: se il testimone è colui che suscita domande negli altri, non tanto colui che prende la parola per indirizzarsi agli altri, ma piuttosto una persona la cui vita è tale che agli altri accade, vedendolo, di interrogare se stessi sulla propria vita e di interrogare il testimone sull’origine della sua diversità, ecco che Giovanni non si sottrae alla domande che lo vagliano, lo mettono in crisi e indagano la sua singolarità.
Continua la lettura
6 dicembre 2020
Mc 1,1-8
II domenica di Avvento
di Luciano Manicardi
La venuta del Signore non abolisce le tenebre, ma è proprio in esse che egli viene già oggi, nel quotidiano della vita. Si tratta di abitare la notte acuendo lo sguardo spirituale, lottando contro la pigrizia, vigilando. La notte è il tempo della tentazione e questo tempo è il nostro oggi. L’attesa della venuta del Signore diviene così sforzo di discernimento dei segni della sua presenza.
Continua la lettura