Slideshow in home page Bose

Bose è una comunità di monaci e di monache appartenenti a chiese cristiane diverse che cercano Dio nell'obbedienza al Vangelo, nella comunione fraterna e nel celibato. Una comunità che si pone al servizio degli uomini e delle donne del nostro tempo.


Vangelo del giorno

Il giudizio della croce

3 ottobre 2025

Il brano del Vangelo odierno è una breve sintesi a conclusione del viaggio itinerante dei discepoli e Gesù tra le città del lago di Galilea, esperienza che sembra risolversi in un fallimento. Nonostante le guarigioni e i segni là compiuti questo brano di Luca termina cioè in maniera brusca, quasi fosse un ripensamento. Il lettore è quindi invitato a considerare il viaggio svolto finora da un’altra prospettiva, per discernere l’importanza dei gesti compiuti come delle parole proclamate. È come se le ultime parole affidate ai settantadue discepoli fossero un invito a spingersi alla ricerca dei presupposti del loro stesso camminare insieme: “La messe è molta ma gli operai sono pochi”.

Vangelo della domenica

Semplici servi

5 ottobre 2025

XXVII domenica nell’anno
Luca 17,5-10 (Ab 1,2-3; 2,2-4)
di Luciano Manicardi

Nell’essere “semplici servi” vi è la libertà del credente, e in particolare del responsabile ecclesiale il quale, nell’arare, nel pascolare il gregge e nel servire – tutti verbi spesso riferiti ai pastori della chiesa – non trova motivi di recriminazione o di pretesa, ma la conferma del proprio cammino di fede.       

Per pregare con noi

Preghiera dei giorni: Venerdì (II)

3 ottobre 2025

Gesù innalzato sulla croce
riscatta tutto per amore
la lunga attesa della storia
l’angoscia e il pianto d’ogni uomo.

Ospitalità

Camminare con la Parola

Da Sabato 25 Ottobre 2025 a Domenica 26 Ottobre 2025

fratelli e sorelle di Bose

Camminare con la Parola: Gesù “cammina. Senza sosta cammina. Va qui e poi là… Va dritto alla porta dell’umano. Aspetta che questa porta si apra” (C. Bobin). Se gli apri, ti invita a fare strada con lui, a imparare da lui ad essere umani. Ti insegna a pregare, ti incita a non avere paura, ti rivela un nuovo stile di vita, ti apre gli occhi sul senso profondo della realtà. In quattro semplici tappe, quest’anno ci proponiamo di camminare con lui.
Per giovani (18-30 anni).