Vangelo del giorno
5 febbraio 2025
I discepoli seguono il loro Maestro in questo rientro a casa sua, ma non hanno alcun ruolo, è un faccia a faccia tra Gesù e i suoi concittadini, che sono stati uno dei cerchi più stretti della sua vita di relazione primaria.
Ma perché Gesù è tornato nella sua patria? Chi o che cosa lo hanno spinto a fare questo? Aveva già preso le distanze dai suoi (cf. Mc 3,31-35) e loro pensavano che fosse un povero svitato da recuperare in qualche modo, uno “fuori di sé” (Mc 3,21).
Vangelo della domenica
2 febbraio 2025
Presentazione di Gesù al Tempio
Luca 2,22-40
di Luciano Manicardi
Gesù entra nella realtà e la realtà che lo accoglie è simbolica, è intessuta da fili che sono gesti e parole, leggi e riti, costumi e tradizioni che attestano e fanno emergere la valenza simbolica del mondo: il mondo è più del mondo, il corpo è più del corpo; ovvero il mondo non è solo, il corpo non è solo, l’essere umano non è solo.