Raccontarsi: fine anno giovani 2025


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/monast59/public_html/templates/yoo_moustache/styles/bose-home/layouts/article.php on line 44

Un itinerario tra Bibbia e letteratura guidato da fratelli e sorelle di Bose e d. Paolo Alliata, con Luca Misculin come invitato speciale.
Rivolto a giovani e giovani adulti (18-30 anni)

RACCONTARSI

Ben prima di inventarsi la scrittura, l’essere umano ha iniziato a raccontare, ad esprimere in parole vissuti e immaginazioni. Ogni storia rivela moltissimo di chi la racconta, ci permette in qualche modo di conoscerlo anche senza averlo mai incontrato. C’è poi la narrazione di sé, occasione per fare il punto sulla propria vita, per “prendersi in mano”; narrazione che però può anche intrappolare in sogni e memorie che ingannano o bloccano. Insieme alla grande letteratura, le Scritture ci offrono magnifici esempi di quest’arte di raccontare e raccontarsi e possono aiutarci a farla nostra, cogliendo la nostra storia personale come frammento della storia della salvezza.
Rivolto a giovani e giovani adulti (18-30 anni)

Le giornate saranno scandite dalla preghiera comunitaria e dai pasti fraterni insieme ai fratelli e alle sorelle della comunità.


Per ogni comunicazione riguardante soggiorni presso la comunità utilizzate solo il telefono!
Non accettiamo prenotazioni per e-mail: usate la posta elettronica solo per chiedere informazioni.

Tel: (+39) 015 679 185

Vi preghiamo di indicare nei messaggi il vostro nome e cognome, l’indirizzo e il recapito telefonico.

Telefonate
dalle 10.00 alle 12.00;
dalle 14.30 alle 16.30;
dalle 20.00 alle 21.00,
dal lunedì al sabato eccetto la sera del sabato e la domenica; nelle altre ore del giorno è attiva la segreteria telefonica con la possibilità di lasciare messaggi che vengono ascoltati cinque volte al giorno.

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.