Vangelo del giorno
3 ottobre 2025
Il brano del Vangelo odierno è una breve sintesi a conclusione del viaggio itinerante dei discepoli e Gesù tra le città del lago di Galilea, esperienza che sembra risolversi in un fallimento. Nonostante le guarigioni e i segni là compiuti questo brano di Luca termina cioè in maniera brusca, quasi fosse un ripensamento. Il lettore è quindi invitato a considerare il viaggio svolto finora da un’altra prospettiva, per discernere l’importanza dei gesti compiuti come delle parole proclamate. È come se le ultime parole affidate ai settantadue discepoli fossero un invito a spingersi alla ricerca dei presupposti del loro stesso camminare insieme: “La messe è molta ma gli operai sono pochi”.
Vangelo della domenica
5 ottobre 2025
XXVII domenica nell’anno
Luca 17,5-10 (Ab 1,2-3; 2,2-4)
di Luciano Manicardi
Nell’essere “semplici servi” vi è la libertà del credente, e in particolare del responsabile ecclesiale il quale, nell’arare, nel pascolare il gregge e nel servire – tutti verbi spesso riferiti ai pastori della chiesa – non trova motivi di recriminazione o di pretesa, ma la conferma del proprio cammino di fede.