Vangelo del giorno
14 ottobre 2025
Poco prima, Gesù aveva detto: “Quando il tuo occhio è semplice, anche tutto il tuo corpo è luminoso; ma se è cattivo, anche il tuo corpo è tenebroso” (v. 34s). Ora, un fariseo, tra i suoi ascoltatori, lo invita a pranzo a casa sua. Osserva il comportamento di Gesù e “vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima di mettersi a tavola” (v. 38), come è prescritto invece dalle consuetudini.
Vangelo della domenica
19 ottobre 2025
XXIX domenica nell’anno
Luca 18,1-8 (Es 17,8-13)
di Luciano Manicardi
Se viene meno la preghiera, anche la fede si estingue. La fede abbisogna di nutrimento e di convinzione. Ed è la preghiera che può alimentare la convinzione e darle continuità. L’esempio della donna che continua contro tutto e contro tutti a chiedere giustizia è una bella illustrazione di coraggio e di fede. Di fede che si declina come coraggio.